• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Cuore Farmaci

Xagena Cardiologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Farmaci per il diabete: il tasso di prescrizione degli inibitori SGLT2 è basso tra i cardiologi

In un importante Centro di cura terziario, i cardiologi hanno prescritto solo circa il 5% di tutti gli inibitori del ...
Leggi articolo

Gli Acidi grassi Omega-3 non hanno un impatto significativo sulla incidenza di eventi coronarici e di eventi vascolari maggiori nelle persone con storia di malattia coronarica

Leggi articolo

Efficacia di Rivaroxaban associato ad Acido Acetilsalicilico nei pazienti con malattia aterosclerotica stabile: studio COMPASS

Rivaroxaban ( Xarelto ) a basso dosaggio e Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) sembra essere un approccio efficace per migliorare ...
Leggi articolo

Insufficienza cardiaca, Entresto, la combinazione di Sacubitril e Valsartan, prolunga la vita

In Italia, lo scompenso cardiaco colpisce oltre 1 milione di persone; questo numero è destinato a crescere inesorabilmente con l'invecchiamento ...
Leggi articolo

Repatha nei pazienti adulti con forme gravi e resistenti di ipercolesterolemia primaria, e ad alto rischio cardiovascolare

Repatha ( Evolocumab ) è il primo anticorpo monoclonale interamente umano, capostipite della classe degli inibitori di PCSK9, che ha ...
Leggi articolo

Alirocumab nel trattamento dell'ipercolesterolemia

Praluent ( Alirocumab ) è il primo anticorpo monoclonale ipocolesterolemizzante disponibile in due diversi dosaggi ( 75 o 150 mg ...
Leggi articolo

Praxbind: Idarucizumab un farmaco inattivatore dell'anticoagulante Dabigatran

E' disponibile in Italia Praxbind ( Idarucizumab ), un farmaco che inattiva in maniera specifica l’effetto di Dabigatran ( Pradaxa ...
Leggi articolo

Riociguat per l'ipertensione polmonare

Riociguat ( Adempas ) è un farmaco innovativo per il trattamento di due forme potenzialmente letali di ipertensione polmonare. Le ...
Leggi articolo

Prevenzione di ictus e del tromboembolismo venoso: l’anticoagulante orale Lixiana approvato nell'Unione Europea

La Commissione Europea ha rilasciato a Lixiana ( Edoxaban ), l’inibitore selettivo del fattore Xa in monosomministrazione orale giornaliera, l’autorizzazione ...
Leggi articolo

Risultati misti per Vorapaxar nella prevenzione secondaria di eventi cardiovascolari

Un nuovo antiaggregante piastrinico, Vorapaxar, ha mostrato un’alta efficacia nel ridurre gli eventi ischemici, ma a prezzo di un’elevata incidenza ...
Leggi articolo

Iperlipidemia: terapia con statine a giorni alterni

Per valutare la sicurezza, l'efficacia e il costo del trattamento della dislipidemia con statine a giorni alterni sono stati revisionati ...
Leggi articolo

Ticagrelor migliora l’inibizione piastrinica sia nei pazienti responder al Clopidogrel sia in quelli non-responder

Lo studio RESPOND ha dimostrato che Ticagrelor ( USA: Brilinta; Europa: Brilique ) migliora l'inibizione piastrinica sia nei pazienti ...
Leggi articolo

Crestor riduce il rischio di trombosi venosa nei pazienti con bassi valori di colesterolo LDL e alti livelli di proteina C-reattiva ad alta sensibilità

Un’analisi dello studio JUPITER ha mostrato che la somministrazione di una statina riduce il rischio di formazione di coaguli venosi ...
Leggi articolo

Inibitori antipiastrinici P2Y12: Cangrelor e Ticagrelor

Attualmente, il Clopidogrel ( Plavix ) è raccomandato nel trattamento dei pazienti con sindrome coronarica acuta e/o intervento coronarico percutaneo. ...
Leggi articolo

I pazienti con sindrome coronarica acuta sottoposti ad angioplastica traggono vantaggio dal raddoppio del dosaggio di Plavix

Nel corso del Congresso dell'European Society of Cardiology ( ESC ) sono stati presentati i risultati dello studio CURRENT OASIS-7 ...
Leggi articolo

Pazienti con cardiopatia ischemica e funzione ventricolare sinistra preservata: benefici dagli Ace-inibitori

L’aggiunta di un Ace inibitore alla terapia medica standard permette di ottenre un miglioramento degli outcome ( esiti ) clinici ...
Leggi articolo

Niaspan ER in associaizone alle statine non produce benefici aggiuntivi nei pazienti anziani con coronaropatia

La prescrizione di routine di Niacina a rilascio prolungato ( Niaspan ER ), una vitamina del gruppo B ( 1.500 ...
Leggi articolo

Pradaxa offre maggiori vantaggi rispetto a Coumadin nella prevenzione dell’ictus nei pazienti con fibrillazione atriale:

Lo studio RE-LY ( Randomized Evaluation of Long-Term Anticoagulant Therapy ) ha messo a confronto 2 dosi di un nuovo ...
Leggi articolo

La Colchicina è sicura e utile nella pericardite recidivante

La Colchicina ( in Italia: Colchicina Lirca ) è stata ampiamente utilizzata nel trattamento di diverse condizioni infiammatorie, come attacchi ...
Leggi articolo

Sindrome coronarica acuta: Brilique versus Plavix

Sono stati presentati i risultati dello studio clinico di fase III, PLATO ( A Study of Platelet Inhibition and Patient ...
Leggi articolo

Antagonisti del recettore V2: Samsca produce un modesto sollievo della dispnea nei pazienti con scompenso cardiaco acuto

Utilizzando i dati dello studio EVEREST ( Efficacy of Vasopressin Antagonism in Heart Failure Outcome Study with Tolvaptan ) sono ...
Leggi articolo

Riociguat nell'ipertensione polmonare tromboembolica cronica e nell’ipertensione arteriosa polmonare

Due studi clinici di fase III valuteranno l’efficacia di Riociguat nei pazienti con ipertensione polmonare tromboembolica cronica e nell’ipertensione arteriosa polmonare. Riociguat ...
Leggi articolo

Bypass coronarico: MC-1, un metabolita della vitamina B6, non riduce il rischio di infarto miocardico o di mortalità

L’acromegalia è una malattia endocrino-metabolica dovuta ad una eccessiva secrezione dell’ormone della crescita. I primi sintomi si manifestano di solito nelle ...
Leggi articolo

Stenosi aortica moderata-grave: Eplerenone non ritarda la disfunzione ventricolare sinistra

La stenosi aortica è caratterizzata da un lungo periodo asintomatico durante il quale si osserva una riduzione dell’area valvolare aortica. La ...
Leggi articolo

Aldactone riduce le fratture negli uomini con scompenso cardiaco

Lo Spironolattone ( Aldactone ) riduce le fratture negli uomini affetti da scompenso cardiaco. Studi sugli animali avevano dimostrato che lo ...
Leggi articolo

La non-responsività al Clopidogrel e all’Acido Acetilsalicilico identifica i pazienti ad alto rischio di mortalità e di trombosi dello stent

Ricercatori dell’Ospedale Careggi di Firenze hanno osservato che la duplice non-responsività all’Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) e al Clopidogrel ( ...
Leggi articolo

Pazienti con malattia carotidea asintomatica e ipercolesterolemia: Crestor riduce lo spessore intima-media

Un aumento dello spessore intima-media a livello carotideo rappresenta una fase precoce del processo aterosclerotico. Ricercatori del San Camillo de ...
Leggi articolo

Le statine hanno un benefico impatto sulla storia naturale dell’aterosclerosi

Un crescente corpo di evidenze ha dimostrato che le statine hanno un benefico impatto sulla storia naturale dell’aterosclerosi. I precisi meccanismi ...
Leggi articolo

Infarto miocardico acuto: l'Omeprazolo riduce l’incidenza di sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore e la motilità generale

Ricercatori cinesi hanno condotto uno studio con l’obiettivo di determinare se l’impiego precoce di Omeprazolo ( Losec ) potesse essere ...
Leggi articolo

Pazienti con fibrillazione atriale e insufficienza cardiaca: controllo del ritmo versus controllo della frequenza

Lo studio AF-CHF ( Atrial Fibrillation and Congestive Heart Failure ) è uno studio multicentrico, prospettico, in cui 1.376 pazienti ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
  • Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir, PegInterferone alfa e Ribavirina
  • Impiego estetico della Tossina botulinica: importanti informazioni di sicurezza
  • Fibrillazione atriale non-valvolare: prevenzione dell'ictus con Rivaroxaban
  • Anticoagulanti: i limiti del Warfarin
  • Cinryze nel trattamento dell'angioedema ereditario
  • Trattamento dei coaguli ematici: Xarelto raccomandato dal NICE
  • Il rischio cardiovascolare dei farmaci antinfiammatori permane per molti anni nel post-IMA
  • Omega 3 non associati a beneficio nella prevenzione dell'infarto miocardico e dell'ictus nel post-IMA
MedVideo
  • Trattamento della macroglobulinemia di Waldenstrom
  • Trattamento del linfoma mantellare alla recidiva
  • Immunoterapia: Carcinoma polmonare non a piccole cellule, trattamento di seconda linea
  • Casi clinici in OncoPneumologia: Lung mass
  • Associazione Silvia Procopio
  • L'ABC della prescrizione dell'esercizio fisico nella sindrome coronarica acuta
  • Strength training after acute coronary syndrome
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2020© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer